L'arcivescovo di Buenos Aires ha presieduto una messa per la salute di Papa Francesco: "Fate arrivare aria fresca ai suoi polmoni"

Centinaia di persone si sono radunate lunedì per cantare canti e portare in braccio le immagini della Vergine Maria durante una messa all'aperto in Plaza Constitución, dove Papa Francesco, quando era arcivescovo, predicò contro l'esclusione. La cerimonia è stata officiata dall'attuale arcivescovo di Buenos Aires, Jorge García Cuerva , che ha chiesto che le preghiere dei presenti "giungano ai polmoni" del leader della Chiesa cattolica affinché "recuperi la salute".
A causa delle condizioni meteorologiche, la messa avrebbe dovuto svolgersi all'interno della stazione ferroviaria, ma poi il cielo si è rasserenato e la cerimonia si è svolta in piazza. Il papato di Jorge Bergoglio, ricoverato in ospedale dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale, "è una boccata d'aria fresca. È una boccata d'ossigeno per un mondo soffocato dalla violenza, dall'egoismo, dall'esclusione", ha detto García Cuerva durante la cerimonia, circondato da bandiere argentine, immagini della Vergine e cartelli con scritte come "Francesco, prego per te".
All'Angelus leggono il messaggio di Papa Francesco: "Seguo con fiducia il mio ricovero"
"Ho sempre voluto che la chiesa fosse una grande casa o un posto per tutti. Penso che quando diciamo per tutti, sia per tutti. Per coloro che credono e pensano come noi e anche per coloro che credono e pensano qualcos'altro", ha aggiunto. "La nostra preghiera sia quella boccata d'aria fresca che giunga ai suoi polmoni perché possa recuperare la salute", ha aggiunto il presule, che ha sottolineato che il Papa "è sempre stato un uomo che ci ha chiamati alla fratellanza universale ".
Inoltre, ha fatto riferimento alle messe annuali che il pontefice vi ha celebrato quando era arcivescovo, tra il 1998 e il 2013. "In questa piazza, Francesco ha detto che la nostra società è piena di uomini e donne che vengono picchiati, picchiati ai lati della strada. Che alcune organizzazioni legate alla tratta di esseri umani e al narcotraffico la rendono una fabbrica di schiavi, un vero e proprio tritacarne", ha detto García Cueva. " Qui a Constitución vedi la vita nella sua forma più cruda , senza alcun trucco, vedi tutto ciò che a volte significano le conseguenze del narcotraffico e della tratta di esseri umani", ha anche detto all'agenzia di stampa AFP .
Durante la messa l'arcivescovo era accompagnato dal cardinale Mario Poli e da altre autorità religiose . Tra le autorità presenti alla cerimonia c'era il Ministro della Sicurezza della Città di Buenos Aires, Waldo Wolff , mentre all'evento era presente anche suor Martha Pelloni .
La suora ha dichiarato ai media che la messa "è un segno di unità" e ha elencato i problemi dell'Argentina: "Siamo preoccupati per la situazione dei pensionati, la mancanza di medicine, la povertà e la violenza". " Dobbiamo pensare agli altri, essere più empatici e lasciare da parte l'individualismo che ci distrugge. Questo è il problema delle guerre, dell'esclusione e dei ricchi contro i poveri", ha aggiunto.
Alla messa hanno partecipato anche le organizzazioni sociali e quelle contro la tratta di esseri umani, i vigili del fuoco volontari e i cosiddetti "preti delle baraccopoli" che lavorano nei quartieri marginali e che hanno sempre avuto il sostegno incondizionato di Bergoglio. Marcela Jiménez, una studentessa di psicologia di 31 anni che portava un cartello con la scritta "Guarisci, Papa Francesco", ha affermato che questa è stata "la piazza in cui ha maggiormente denunciato l'esclusione, la discriminazione e l'ingiustizia sociale così comuni in questo quartiere".
Sull'orlo delle lacrime, Mariana Martinez ha detto all'AFP : "Francisco è stato il primo prete che abbia mai incontrato in metropolitana. Mi è sempre piaciuto vederlo così vicino alla gente. Ecco perché è il mio mentore, mio padre e il mio prete ". "Una preghiera è molto potente. Raggiunge le orecchie di Dio, ma raggiunge anche l'anima della persona per cui stiamo pregando. Vedere tutto questo deve essere un vero dolore per lui", ha aggiunto il missionario laico di 49 anni.
Nel frattempo, nella Basilica di San Pietro migliaia di fedeli si sono radunati per pregare per Bergoglio . "A partire da questa sera, i Cardinali residenti a Roma, con tutti i collaboratori della Curia Romana e della Diocesi di Roma, raccogliendo i sentimenti del Popolo di Dio, si ritroveranno in Piazza San Pietro alle ore 21.00 (le ore 17.00 in Argentina) per recitare il Santo Rosario per la salute del Santo Padre ", si legge nel comunicato della Sala Stampa della Santa Sede.
MB//ML
perfil.AR